Italia e Germania sono oggi i primi partner commerciali UE della Russia.
Sono molte le imprese italiane che hanno saputo sfruttare la richiesta di prodotti made in Italy del dinamico mercato russo, portando l'Italia ad una forte presenza commerciale, seconda soltanto alla Germania, in particolare nei settori dell'enogastronomia, della moda, dell'edilizia e dei beni strumentali.
L'Italia si presenta oggi alla Federazione Russa non più soltanto come un acquirente di prodotti energetici, ma come uno tra i primi ed importanti esportatori di prodotti tra cui abbigliamento, mobili, prodotti dell'industria meccanica, calzature, ecc.
Il clima favorevole al business in Russia è dovuto alla riconversione dell'industria pesante verso produzioni civili, con una rinascita dell'industria manifatturiera, oltre che alla crescente esigenza di prodotti legati all'elevato tasso di crescita del Paese.
La crescita economica degli ultimi decenni ha contribuito alla nascita di nuovi complessi residenziali, centri commerciali e di svago, uffici, moderne infrastrutture in tutte le grandi città della Federazione Russa, portando al boom del settore immobiliare, importante prospettiva di business in Russia per gli investitori stranieri.
Proprio il settore dell'edilizia offre grandi opportunità per gli investimenti in Russia per i tanti progetti in realizzazione in molte aree del Paese.
Il settore petrolifero in Russia riveste un'enorme importanza nell'economia del Paese, essendo la Russia con i suoi 10 milioni di barili estratti ogni giorno uno tra i primi produttori mondiali di greggio, quantità destinata a crescere grazie alle enormi riserve ed ai giacimenti di petrolio ancora da sfruttare.
A questi giacimenti petroliferi si aggiungono le riserve di gas di oltre 44000 miliardi di metri cubi che fanno della Russia un paese leader del settore con il suo immenso potenziale di risorse petrolifere e di gas.
Ed è proprio il gas che favorito dalla riduzione della produzione di energia nucleare a seguito degli avvenimenti recenti della centrale di Fukushima in Giappone diventerà la seconda risorsa strategica per importanza tra le fonti di energia.
Il sostegno di professionisti che ben conoscano la realtà della Federazione Russa e sappiano di conseguenza agire, prima proponendo e successivamente assistendo gli investitori nell'attuazione del business in Russia, diventa fondamentale nel concludere affari di sicuro successo.
Ancora più importante per avvantaggiarsi rispetto alla concorrenza è il supporto di persone che abbiano contatti con importanti aziende russe alla ricerca di partner italiani.
L'Agenzia GO EST di Mosca intrattiene contatti con importanti aziende del
settore energetico e petrolifero russo ed è in grado di proporre investimenti di capitali in Russia che permettano di sfruttare il boom delle trivellazioni in Russia con la coltivazione e lo sfruttamento dei nuovi giacimenti.
Agenzia di mediazione internazionale GO EST S.r.l. unipersonale
142191 Mkr "B" 41 Troitsk MOSCA, Federazione Russa
Iscrizione Registro delle Imprese n° 1115003007481